Skip to main content

Dopo la delusione della finale persa contro il West Ham, la Fiorentina riparte dai playoff di Conference contro il Rapid Vienna per tentare una cavalcata che la potrebbe riportare a giocarsi la vittoria di questo trofeo.

La strada è lunga, perché, per vincere la Conference sono ben 15 le partite totali che verranno giocate, in un periodo che va da agosto 2023 fino a maggio 2024, quando allo stadio Agia Sofia di Atene (lo stadio dell’AEK Atene) si disputerà la tanto ambita finale.

Quanto vale la Conference League?

Da un punto di vista economico la vittoria finale può arrivare a valere fino a 20 milioni di Euro, ma la domanda che serpeggia un po’ in tutti gli ambienti di discussione calcistica, dai peggiori bar di periferia ai migliori salotti televisivi, è questa: “quanto è difficile questa competizione?”, un po’ a sottolineare il basso livello delle partecipanti.

Nel libro “The Italian Goal – le vittorie italiane in Europa come nessuno le ha mai raccontate” ho provato, utilizzando un metodo mai utilizzato prima, a rispondere a questa domanda, ma già ne ho parlato in altri articoli ed in altre pagine di questo sito. Per cui non ti resta che acquistare il libro, cliccando qui.

L’avversaria della Fiorentina

Il focus è sulla partita della Fiorentina e, soprattutto sulla squadra avversaria, il Rapid Vienna, una nobile del calcio austriaco che, nella scorsa stagione si è classifica 4a in Regular Season.

Nell’immagine qui di seguito ci sono alcuni dati di confronto, elaborati utilizzando il metodo introdotto nel libro e che, quindi, hanno come macro indicatori, il Performance Index (andamento in campionato ponderato per il ranking UEFA del paese) e il UEFA Ranking Index (basato sul ranking UEFA del club).

Buona lettura!